Strutture turistiche

 Negli ultimi anni, molti hotel hanno voluto arredare i loro spazi con stampe artistiche, trasformando i loro ambienti in luoghi più stimolanti, per favorire esperienze emozionali ai loro ospiti. 

Ecco i motivi principali di questa tendenza:



1. Personalizzazione degli spazi

Le stampe artistiche permettono agli hotel di differenziarsi, evitando l'aspetto standardizzato tipico delle catene alberghiere. 

Ogni stampa può raccontare una storia o evocare un'emozione, contribuendo all'identità dei ciascuna struttura.




2. Esperienza condivisibile

In un'epoca in cui l'immagine è centrale, le stampe artistiche diventano sfondi perfetti per foto condivisibili sui social media.

Le strutture, che curano attentamente l'estetica, incentivano gli ospiti a fotografare e condividere gli interni, generando pubblicità spontanea e gratuita.




3. Benessere e atmosfera

Le stampe artistiche legate all'arte classica o a motivi rilassanti, contribuiscono al comfort psicologico degli ospiti. L'arte diventa così parte integrante dell'esperienza di soggiorno.




4. Dove vengono utilizzate

• Camere: stampe coordinate con i colori dell'arredo o ispirate a temi specifici

• Hall e corridoi: grandi formati per dare impatto visivo e creare un percorso sensoriale.

• Spazi comuni (bar, ristoranti, spa): arte tematica per rafforzare l'identità dell'ambiente.


Ecco una rassegna di hotel che hanno dato spazio all'arte nelle loro strutture: